Negozio in centro c.so F.lli Brigida 131/A, Termoli (CB) - Tel 0875 475402Showroom via dei Meli 8/A, Termoli (CB) - Tel 0875 589971

Coi promuove lo sport. Siamo sponsor del volley a Termoli

COI-copertine-articoli

Lo sport è fondamentale per raggiungere un pieno benessere psicofisico. Per questo, il Centro Ortoprotesico Italiano vuole contribuire alla diffusione della pratica sportiva sponsorizzando le due squadre locali di volley. 

La pallavolo è probabilmente lo sport di squadra per eccellenza, dove il singolo non può nulla se il resto del gruppo non è in sintonia. Uno sport che vede 6 atleti scendere in campo e muoversi in maniera armoniosa, come fossero elementi di una piccola orchestra. 

È anche per questo che ci onoriamo di promuoverne la diffusione in città, offrendoci da sponsor ufficiali delle due società termolesi di volley. Sono diverse le squadre molisane, che si fanno valere anche nelle principali divisioni, pur non avendo forse il giusto riscontro mediatico in un panorama sportivo dominato dal calcio. Attualmente, la squadra più competitiva è la Fvc effesport di Isernia, che milita nella serie B1 femminile. Ma fino alla stagione 2011\12 la Fenice Volley isernina ha portato la pallavolo molisana in A2, per 9 anni consecutivi.

 

La pallavolo a Termoli. Auguri alla neonata Delfina Volley

 

Da quest’estate la famiglia dei pallavolisti termolesi è cresciuta, con una società che scommette molto sulle nuove generazioni. Ad allenarla è Alfredo Mottola che, a soli 36 anni, vanta già diverse esperienze in panchina: ha allenato l’under 14 della Fenice Volley, quando questa militava in A2, ed è selezionatore regionale per l’indoor femminile. “Avevo ricevuto una nuova offerta dall’area pentra - ci confida Alfredo - ma credevo che il nostro territorio avesse ancora del potenziale inespresso e volevo dare il mio contributo per farlo emergere. Devo ringraziare Coi, che ha creduto in me”. La prima iniziativa della neonata Delfina Volley è stata il “Volley in piazza”: a settembre, mister Mottola ha allestito due campetti in Piazza Vittorio Veneto per promuovere lo sport tra i più piccini. “Un vero successo - commenta l’allenatore - con 48 giovani sportivi che si sono riappropriati della piazza. Il mio cruccio era proprio che i bambini non giocano più all’aria aperta e volevo riportarceli”.

La Delfina Volley, in pochi mesi, ha già raccolto oltre 50 iscrizioni, che le ha permesso di organizzare 4 gruppi, dalla baby school delle classi 2014/16 al mini-volley degli under 14, che parteciperanno ai campionati giovanili. Allora, non ci resta che augurare ai giovani pallavolisti un grande in bocca al lupo!

 

 

Termoli Pallavolo, una realtà consolidata con due mister d’eccezione

Non ha bisogno di presentazioni la società Termoli Pallavolo, che ha già spento 16 candeline e portato il volley termolese in serie C, tanto con le ragazze che coi ragazzi. Questi ultimi sono arrivati in finale lo scorso anno e sono pronti a dar battaglia anche in questa stagione. Ad allenare la Termoli Pallavolo, due leggende della pallavolo molisana: Dino Sassano e Mauro Palli. 

Dino Sassano, classe ‘59, ha calcato i campi di serie A2, prima di un brutto infortunio. Dedicatosi anima e corpo alla panchina, ha portato il Montenero dalla Prima divisione al terzo posto della B1, ha vinto diversi campionati di Prima divisione e regionali, una Serie D maschile e una femminile.

Mauro Palli, 53enne termolese, ha esordito in Serie C a soli 14 anni con la squadra cittadina, poi ha seguito Sassano a Montenero, dove dopo 6 anni di successi ha raggiunto la B1. Dopo 4 anni a Campobasso, ha chiuso la carriera da atleta a Termoli, sempre in serie C. Attualmente allena e si occupa di fisioterapia, sempre accanto al suo storico mister.

 

 

I traumi della pallavolo e l’evoluzione dei tutori

Approfittiamo della chiacchierata con Dino Sassano, che oltre ad essere un allenatore di volley è uno stimato fisioterapista, per parlare della pallavolo sotto un altro punto di vista. Come tutti gli sport cosiddetti di salto, la pallavolo può mettere a dura prova le articolazioni, caviglie, ginocchia e spalle in particolare. Abbiamo chiesto a mister Sassano come fare a prevenire gli infortuni: “I sistemi di allenamento sono cambiati molto - ci rassicura - e anche gli infortuni sono sempre meno frequenti e traumatici. Oggi ci si allena tenendo conto dello stress subìto dalle articolazioni ed abbiamo imparato a non sforzarle oltremodo. E poi ci sono i tutori e tutte le protezioni”. 

A proposito di protezioni, l’allenatore ci tiene a sottolineare come proprio Coi sia stato di grande aiuto: “La crescita di centri come il vostro ci permette di avere sempre l’ausilio giusto. Ad esempio, io trovo estremamente utili - ci spiega con soddisfazione Sassano - i tutori per le ginocchia di ultima generazione, con e senza stecche, a seconda che si tratti di lassità articolari o di infortuni. Spesso basta un tutore per non interrompere del tutto gli allenamenti dopo infortuni lievi. Altro esempio di evoluzione negli ausili per sportivi sono le cavigliere: un tempo erano solo elastiche, ora si gonfiano per stabilizzare l’articolazione e sono decisamente efficaci”. 

 

Qualunque sia il tuo sport preferito, vieni a trovarci in negozio a Termoli: abbiamo un assortimento dei migliori ausili, tutori e protezioni per gli sportivi. L’importante è non fermarsi mai, perché lo sport fa bene al corpo e alla mente. Perciò Coi ha adottato una politica di promozione dell’attività sportiva, sponsorizzando diverse iniziative a livello locale.

 

 

Antonello come Alex Zanardi, due destini che s'inc...
Coi, una passione di famiglia che cresce da 60 ann...
COI-CENTRO
ORTOPROTESICO
ITALIANO srl
 
via dei Meli 8/A, 86039 Termoli (CB)
Tel 0875 589971
Fax 0875 725880
info@coisrl.it

 

P.IVA 01673180707
REA 126941

DOVE SI TROVA
 
Mappa COI Termoli (CB)
  
ico facebook