Negozio in centro c.so F.lli Brigida 131/A, Termoli (CB) - Tel 0875 475402Showroom via dei Meli 8/A, Termoli (CB) - Tel 0875 589971

AZIENDA

STORIA DELL'AZIENDA

block notes
  • 1960

    È il lontano 1960 quando Riccardo Maurelli, a soli 7 anni, inizia ad appassionarsi al lavoro già iniziato da suo padre, un Laboratorio Ortopedico Molisano, LOM, a Campobasso.
  • 1969

    Dopo quasi 10 anni di duro impegno, il 26 ottobre 1969, il laboratorio ortopedico riceve il suo primo riconoscimento, una medaglia d’oro all’Expo di Milano.
  • 1974

    Quella iniziata come una passione da bambino diviene una vera e propria professione, Riccardo decide di seguire definitivamente le orme del padre, conseguendo il diploma Tecnico Ortopedico al Rizzoli di Bologna nel 1974.
  • 1976

    Nel 1976, insieme alla moglie Doriana, si trasferisce a Termoli, dando vita alla sua prima attività, la Othosan di Maurelli, che tutt’oggi è un noto punto di riferimento locale in ambito sanitario e ortopedico.
  • 2007

    Nel 2007 Riccardo apre il suo primo show-room, il COI, Centro Ortoprotesico Italiano, con un’esposizione di oltre 400 mq. Questo spazio espositivo è sviluppato pensando ai clienti e ai loro bisogni. Sono passati più di 40 anni da quel bambino sorridente e appassionato che inseguiva i sogni del suo papà, ma nulla è cambiato, l’impegno e la determinazione per il proprio lavoro restano le medesime.
prev next

L'AZIENDA OGGI

COI, Centro Ortoprotesico Italiano, continua a essere una realtà grande e consolidata. Dal 2012, con il nuovo spazio espositivo di 900 mq nella zona artigianale e lo storico negozio al centro città, resta il principale punto di riferimento nel settore della commercializzazione di ausili medico-sanitari e per la mobilità, non solo per la città di Termoli ma anche per le zone limitrofe. Non ci sono sul territorio locale realtà simili così grandi.

COI è sinonimo di tecnologia e innovazione non solo per gli ausili strettamente legati alla mobilità e alla cura del malato, ma anche per la realizzazione completamente artigianale di ortesi per protesi, plantari, corsetti e busti partendo dalla lavorazione delle materie prime.

La mission aziendale, che si trasmette da tre generazioni, si contraddistingue per il preciso intento di qualificare il centro come interlocutore di qualità, grazie non solo alle provate competenze nella progettazione, produzione, commercializzazione e fornitura di prodotti a elevate prestazioni, ma anche alle numerose collaborazioni con i medici del settore, ad esempio il Dott. Francesco Mac Donald specialista in chirurgia vertebrale e membro del comitato scientifico Fondazione Scoliosi Italia.

COI migliora con continuità il grado di soddisfazione del cliente, mediante l’investimento in macchinari all’avanguardia, come lo scanner ottico per la realizzazione di busti, e la pedana dinamica, in aggiunta alla statica, per la creazione di plantari.

L'ampia esperienza accumulata dallo staff COI, assieme a un approccio sempre cordiale, permettono di far fronte alle varie richieste, dare le corrette informazioni sul funzionamento degli apparecchi e sulle caratteristiche di ogni prodotto, ma anche sulle possibilità di detrazione fiscale, previste nel caso di spese mediche, secondo le attuali disposizioni di legge. I tecnici COI ricevono formazione continua dalle migliori aziende, le stesse che hanno stretto con il centro un solido rapporto di partnership e collaborazione. Il Centro Ortoprotesico Italiano rispetta gli standard qualitativi e dei requisiti di legge. Tiene sotto controllo tutti i processi di erogazione dei servizi. Considera lo stato di salute e il benessere del cliente al primo posto, proponendo solo prodotti con marcatura CE che migliorino la qualità della vita.

SERVIZI OFFERTI

Esame computerizzato piede baropodometrico Scarpe ortopediche

COI, convenzionata ASREM e INAIL, è altamente specializzata nella realizzazione di busti per scoliosi e plantari e nella personalizzazione di protesi e scarpe. Presso lo show-room è possibile visionare una vasta gamma di carrozzine, elettriche e non, delle migliori marche, deambulatori, letti ortopedici, sistemi antidecubito e prodotti per l’igiene della persona. Ortesi del piede, ortesi della gamba, ortesi del braccio, ortesi del busto, protesi e calze di compressione. Centro Ortoprotesico Italiano offre tutti gli ausili per aiutare la mobilità delle persone durante il giorno, per rimanere attivi (esempio biciclette con pedalata facilitata) e sostenere le funzioni vitali del corpo. Oltre a fornire ausili per la mobilità, sia pediatrici che per età evolutiva, COI offre una vasta gamma di servizi e esami per la diagnosi di patologie, del piede e della schiena. Uno su tutti l’esame baropodometrico computerizzato del piede, utile soprattutto per migliorare le performance sportive, scopre la modalità di appoggio degli arti inferiori. Uno su tutti l’esame baropodometrico computerizzato del piede, utile soprattutto per migliorare le performance sportive, scopre la modalità di appoggio degli arti inferiori.

COI offre inoltre un servizio di noleggio sia degli ausili che delle apparecchiature per la riabilitazione, la vendita al dettaglio, un efficiente servizio di riparazione e assistenza e una valutazione a domicilio gratuita degli ausili. In più, grazie alla convenzione, permette la vendita tramite ASREM.

COI-CENTRO
ORTOPROTESICO
ITALIANO srl
 
via dei Meli 8/A, 86039 Termoli (CB)
Tel 0875 589971
Fax 0875 725880
info@coisrl.it

 

P.IVA 01673180707
REA 126941

DOVE SI TROVA
 
Mappa COI Termoli (CB)
  
ico facebook